Visualizzazione post con etichetta ettore colella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ettore colella. Mostra tutti i post

giovedì 8 marzo 2012

E’ arrivato l’8 marzo. Auguri a tutte le Donne! Studio Ettore Colella


Iniziative a Milano Ettore Colella 8 marzo
Letture a Milano, a palazzo Marino, alla presenza degli organi di rappresentanza femminile del Comune, a partire dalla delegata alle pari opportunità, Francesca Zajczyk. Questa volta è il mito a essere raccontato dalla voce dell’esperta in materia, la scrittrice Eva Cantarella.
La provincia premierà gli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato al concorso per cortometraggi sul tema della violenza dal titolo “Diamo voce alla dignità delle donne”,  all’Istituto Cavalieri di via Olona.  Mentre all’Università degli studi di Milano Bicocca, alle ore 10 ci sarà il seminario aperto al pubblico “Le pensioni e le donne in tempi di crisi economica” con Carmen Leccardi, una delle maggiori esperte di tematiche di genere in Italia. L’incontro analizza il tema delle pensioni alla luce della recente riforma del Governo Monti.
Milano è tra le prime città italiane ad aver aderito alla campagna Toponomastica femminile e dedicare una via a un nome femminile. È stata scelta la giornalista russa Anna Politkovskaja, uccisa a Mosca nel 2006. La campagna chiede a tutti i comuni italiani, per l’8 marzo di scegliere tre donne a cui dedicare tre strade, visto l’esiguo numero di nomi femminili nella toponomastica cittadina italiana. Laura Preite

domenica 16 ottobre 2011

Il Tribunale di Milano accoglie la proposta dei commercialisti sulla mediazione civile nel fallimento

Il presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano Filippo Lamanna ha accolto la proposta della Fondazione dei Dottori commercialisti di Milano relativa all'impiego dello strumento della mediazione per la soluzione del contenzioso civile nei fallimenti. I dettagli operativi saranno illustrati il 20 ottobre nel corso di un seminario che si terrà nell'Aula magna del Tribunale di Milano. 

Info su ODCEC.it

martedì 4 ottobre 2011

Convegno Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Funzione pubblica ed efficienza tecnica, i commercialisti impegnati nella pubblica amministrazione
Firenze, 4/5 novembre 2011, Palazzo dei Congressi

Il convegno ha come finalità quella di approfondire il contributo fornito dalla professione economico-giuridica nell'ambito del processo di miglioramento della Pubblica Amministrazione,soprattutto per quanto concerne i temi dell’economicità e della trasparenza.
Al convegno parteciperanno rappresentanti del governo nazionale, regionale e locale, dirigenti della Pubblica Amministrazione, docenti universitari, economisti e manager di aziende pubbliche.
Il programma dei lavori ha inizio la mattina di venerdi 4 novembre con le relazioni introduttive del Presidente Claudio Siciliotti e di altri esponenti delle istituzioni e la presentazione della ricerca statistica del CNDCEC sui commercialisti impegnati nella Pubblica Amministrazione.

Presentazione convegno

Numero Partecipanti: 800 
Info su: http://www.cndcecfirenze.it/

Organizzatore: CONGRESS SRL - PIAZZA DELLA REPUBBLICA 59 - 00185 - Roma - RM - Italia
Segreteria Organizzativa: OIC SRL - Viale G. Matteotti, 7 - 50121 - Firenze - FI - Italia

http://www.oic.it/
tel +39 055 5035249-325
fax +39 055 5035230

A78SZCJGAJ8V