Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post

mercoledì 18 gennaio 2012

Notizie in primo piano

Web, Wikipedia e altri siti oscurati contro legge anti-pirateria

(Reuters) - Wikipedia, l'enciclopedia online gratuita, si è auto-oscurata oggi mentre altri importanti siti come Google si sono listati 'a lutto' per protestare contro una proposta di legge americana che punta a fermare la pirateria online. L'insolita protesta è visibile su Internet in molte forme, con decine di siti, commerciali e non, chiusi per la giornata mentre invitano ad opporsi alla proposta.
Le società Internet puntano a far tornare i parlamentari sui propri passi relativamente alla bozza di legge, pensata per chiudere l'accesso a siti oltreoceano che trafficherebbero in contenuti rubati o merci contraffatte.

Commercialisti: il contributo integrativo alla Cassa torna al 4% dal 1° gennaio 2012

Il 10 gennaio 2012 il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha emanato il decreto interministeriale che, recependo la delibera della Cassa di previdenza dei dottori commercialisti assunta il 24 maggio 2011, riconferma al 4% (in luogo del 2% come era stato applicato nelle more del decreto) il contributo integrativo dovuto dai dottori commercialisti alla relativa Cassa di previdenza. La misura ha effetto retroattivo dal 1° gennaio 2012.

martedì 1 novembre 2011

Il nuovo redditometro - entrerà in piena funzione solo a partire dal 2012

E' pronta la nuova versione del software che consente di mettere insieme una serie di parametri per verificare se il reddito dichiarato, o che il contribuente si appresta a dichiarare, sia coerente con il tenore di vita. Dall'inizio dell'anno prossimo sarà a disposizione dei contribuenti per l'autoverifica: l'obbiettivo, infatti, non è solo quello di consentire all'Agenzia di intervenire per stanare gli evasori, ma anche quello di offrire la possibilità di mettersi spontaneamente in regola.

Leggi di più su FiscoeTasse.com